
ACQUI TERME - Incastrato, o meglio, videointrappolato, dalle telecamere. Nella foto, ecco il primo incivile immortalato dalle telecamere spia posizionate dal Comune di Acqui in punti strategici, proprio
per colpire chi ha la brutta abitudine di abbandonare i rifiuti ingombranti, invece di smaltirli nel modo corretto.
L'uomo di buon mattino – forse proprio per evitare occhi indiscreti, o perché abita da quelle parti - scarica vicino ai cassonetti di
regione Moirano un bel treno di gomme usate, senza accorgersi che qualcuno lo sta osservando. “Abbiamo predisposto, oltre alla raccolta normale dei rifiuti, sia un’isola ecologica che un numero verde per i materiali ingombranti.
Non credo che sia accettabile oggigiorno giustificare e sopportare questi comportamenti”, commenta il sindaco
Lorenzo Lucchini mostrando il primo risultato di quelle che chiama video-trappole.
La multa sarà di solo 50 euro così prevede la legge:
“Ma la Giunta valuterà subito di aumentarle fino ad arrivare a 500”.
Le video-trappole sono mobili, quindi non sempre negli stessi punti. Ed ovviamente non sono segnalate. L'assessore all’Ambiente,
Maurizio Giannetto ha inoltre previsto maggiori controlli sul malcostume, così come richiesto dagli acquesi e come promesso dal sindaco durante la prima assemblea cittadina a Lussito.
In caso di abbandono di rifiuti speciali scatterà anche la denuncia penale.