Archivio di Economia e Lavoro
Lavoro - 31/07/2015
Resta critica la situazione per il gruppo Kme e i sindacati esprimono le proprie preoccupazioni sul futuro dello stabilimento di Serravalle Scrivia. Il bilancio semestrale vede un peggioramento dei prodotti standard e una tenuta per le barre e prodotti speciali. L'azienda propone per l'Italia quattro mesi contratti di solidarietà. A settembre riparte il confronto
Economia - 31/07/2015
Ad un mese dalla sua nomina al vertice di Confindustria Alessandria, Luigi Buzzi parla di ripresa dell'economia. "siamo una provincia in cui la vocazione alla stabilità del lavoro è migliore rispetto al resto della regione". Resta il nodo della "burocrazia": "Un’amministrazione locale efficiente permette alle imprese di competere meglio e rende un territorio attrattivo"
Economia e lavoro - 31/07/2015
Stoccata dall'assessore regionale Parigi a chi da Alessandria ha sollevato perplessità sull'accorpamento con Alba in un'Atl unica. "Stiamo lavorando alla scrittura di un testo nuovo".
Opinioni - 30/07/2015
Sono convinto che la crisi di Alessandria e del suo territorio non si risolva se non si realizzano le condizioni per re insediare, dopo la profonda deindustrializzazione, una significativa presenza di realtà industriali in settori caratterizzati da innovazione di processo e di prodotto
Provincia - 30/07/2015
Mais, soia, orticole e sorgo le colture più a rischio. Dopo il pressing di Coldiretti concessa dalla Provincia l’assegnazione di quota supplementare di gasolio agricolo agevolato
Alessandria - 30/07/2015
In commissione bilancio si è discusso della situazione di Atm. Bressan: “sofferenze dovute alle passate gestioni. Difficile andare avanti senza rinnovo dei contratti di servizio e senza trasferimenti dalla Regione”
Bosco Marengo - 29/07/2015
L’ufficio postale di Pollastra, frazione di Bosco Marengo, è uno dei quattro in provincia di Alessandria con la data di scadenza. Settembre potrebbe essere infatti il mese in cui l’ufficio verrà chiuso, insieme a quelli di Pozzengo (Mombello Monferrato), San Martino (Rosignano) e Alluvioni Cambiò
Ovada - 29/07/2015
La rassegna dell'artigianato allarga gli orizzonti per diventare una vetrina del territorio e del saper fare locale. Arosio: "E' venuto davvero il momento di promuoverci tutti assieme"
Novi Ligure - 28/07/2015
Aaa cercasi cittadini disposti a impegnarsi nella cura del bene pubblico. L’amministrazione comunale novese chiede aiuto ai cittadini per la manutenzione della città attraverso microprogetti che mirino al miglioramento dello spazio pubblico e per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani
Economia - 28/07/2015
Anche Confindustria e Ance, associazione costruttori edili, chiedono al Parlamento di rivedere la legge sui pubblici appalti mantenendo la possibilità, nel settore delle concessioni autostradali, dell'affido diretto. Lunedì prossimo, 3 agosto, è convocato un tavolo in Prefettura
Finanziamenti Europei - 28/07/2015
La sfida del bando emesso dell'Unione Europea, che scade a ottobre 2015, è quella di sviluppare nuovi mezzi di motore flessibile e globale e controllo di emissioni in modo ottimale per ogni uso al fine di massimizzare le potenzialità di utilizzo dei sistemi individuali
Economia - 28/07/2015
Dalla rivoluzione nei consumi alle speculazioni in atto. Il crimine alimentare vale 15,4 miliardi: le conseguenze sull’economia
Ovada - 26/07/2015
Produttori e enologi sfatano un paio di storie circolate in questi giorni. "Il caldo e l'assenza di pioggia rallentano il ritmo della pianta". Saranno i campionamenti a dettare i tempi
Novi Ligure - 25/07/2015
Presidio della Fp-Cisl: il sindacato si oppone all’ipotesi di vendita della struttura ai privati. "Ha sempre prodotto utile e non pesa e non ha mai pesato sulle tasche dei cittadini", dice Michele Sangiovanni. E intanto Sel decide di uscire dalla maggioranza di centrosinistra: "Non abbiamo consiglieri ma faremo sentire la nostra voce".
Uil Informa - 24/07/2015
Un bilancio che parte dai decreti attuativi del Jobs Act e arriva fino alle nuove proposte del Governo sulla riduzione delle tasse dal 2016. "I dati Istat parlano di oltre 4 milioni di persone in stato di povertà assoluta" ha spiegato Aldo Gregori, segretario Uil. Che chiede "più dialogo e maggiore concretezza nelle promesse"
Novi Ligure - 24/07/2015
"Insostenibile". Ecco con quale aggettivo Luca Tropiano, segretario provinciale della Faisa Cisal, federazione sindacale che riunisce gli autoferrotranvieri, definisce la situazione che stanno vivendo i lavoratori del Cit di Novi Ligure. La dichiarazione è arrivata alla fine dell’incontro in prefettura avvenuto pochi giorni fa
Tortona - 24/07/2015
Il Comune di Tortona si è classificato al primo posto, ottenendo un finanziamento dalla Regione Piemonte di 500 mila euro, al bando Progetto di Qualificazione urbana. Il progetto prevede una serie di interventi per la realizzazione di un vero e proprio percorso urbano del commercio. " Va nella direzione di ridurre il fenomeno della dismissione degli usi commerciali nel centro storico"
Provincia - 24/07/2015
Pubblicato rapporto Cisl Piemonte sull’andamento della cassa integrazione. Ferraris: “Incontro in Regione subito dopo la pausa estiva per affrontare il problema delle migliaia di lavoratori a cui scadono gli ammortizzatori sociali”
Alessandria - 24/07/2015
Cerved Rating Agency ha promosso l'Amag con il giudizio positivo di "azienda solvibile”: rating B1.2
Economia - 24/07/2015
Nel dossier "Comuni Ricicloni 2015" nessun comune della provincia alessandrina è stato promosso. Il capoluogo piemontese più virtuoso è Verbania. Pecetto di Valenza - in provincia - vince nel settore dei comuni "Rifiuti - free". Da Legambiente alcune linee guida per "migliorare la percentuale di differenziata"