Ecco di seguito tutte le squadre - alcune note anche per la "presenza" nel mondo del ciclismo maschile - iscritte al Giro Rosa: Boels Dolmans Cycling Team, Mitchelton – Scott, Team Sunweb, Cervelo Bigla Pro Cycling Team, Canyon // Sram Racing, Wiggle High5, Waowdeals Pro Cycling Team, Ale’ – Cipollini, Cylance Pro Cycling, Fdj Nouvelle – Aquitaine Futuroscope, Btc City Ljubljana, Movistar Team Women, Astana Women’s Team, Team Virtu Cycling, Valcar Pbm, Bepink, Trek – Drops, Aromitalia – Vaiano, Servetto – Stradalli – Alurecycling, S.C. Michela Fanini, Bizkaia Durango – Euskadi Murias, Eurotarget – Bianchi – Vitasana, Top Girls – Fassa Bortolo, Conceria Zabri – Fanini – Guerciotti. Il percorso si snoda lungo le colline dell'Ovadese e dell'Acquese, con un "otto" in partenza poco dopo mezzogiorno da corso Martiri della Libertà (il via ufficiale sarà dato alle 12.15 in via Molare), sede del traguardo (ore 15.00-15.30) e di un primo passaggio che avverrà intorno alle 13.30, di ritorno dal traguardo volante di Acqui Terme. Le atlete transiteranno quindi dal Gran Premio della Montagna di Belforte Monferrato, per poi raggiungere Novi Ligure. E' prevista la chiusura delle strade un'ora prima del passaggio delle atlete, con inevitabili ripercussioni anche sui mezzi pubblici, che - a dispetto degli orari tradizionali - resteranno fermi. Intorno alle ore 11.00 sarà bloccato il traffico a Molare, Cremolino e, qualche minuto più tardi, a Prasco e nell'Acquese. Verso mezzogiorno sarà la volta di Carpeneto e Rocca Grimalda, Ovada (per il primo passaggio) e Belforte, con provvedimenti simili anche negli altri comuni toccati dal passaggio della corsa. Nel primo pomeriggio resterà chiusa via Novi e la provinciale di collegamento con Capriata e Basaluzzo, sempre con circa un'ora di anticipo rispetto allo sprint finale, previsto in corso Martiri della Libertà poco dopo le 15.00. E' prevista, in serata, la replica della tappa su Rai Sport.
|