Tag: cappelli
Alessandria 2/03/2018
Si apprende solo oggi che il 20 febbraio i curatori fallimentari hanno risolto il contratto d'affitto del ramo produttivo perché in arretrato con i pagamenti. Diciotto grandi investitori pronti a rilevare marchio e azienda, ma i sindacati sono preoccupati: "Il nuovo proprietario deve garantire occupazione sul territorio"
Alessandria 23/02/2018
L'operazione della Guardia di Finanza è stata disposta in via 'preventiva', ma la Heres Equita continuerà a gestire il ramo d'azienda e la produzione. Ancora nei giorni scorsi il cappellificio era presente alla settimana della moda di Milano
Alessandria 12/01/2018
A Pitti Uomo si temeva il fuggi fuggi dei buyers internazionali, causato dalle vicende giudiziarie. Invece sia le vendite natalizie sia la prima grande uscita del brand dopo il fattaccio sono stati un successo
Alessandria 31/12/2017
Il creativo MasGas ha pensato agli auguri di un buon 2018 che ricordasse la campagna pop di solidarietà verso i cappelli alessandrini, scoppiata dopo il fallimento della società. Un modo originale per chiudere l'anno
Alessandria 9/11/2017
E' uscita un'edizione esclusiva dedicata al fondatore Giuseppe, ispirata ai cappelli classici di fine Ottocento. I materiali pregiatissimi lo rendono un pezzo iconico, solo per pochi
Alessandria 3/11/2017
A chiedere chiarezza, subito dopo l'udienza in Tribunale ad Alessandria che dovrà decidere se accettare o meno la presentazione da parte dell'azienda del concordato in continuità, sono le organizzazioni sindacali. "Al sindacato e ai lavoratori non è chiaro il motivo per cui dopo due anni ancora non c’è un percorso positivo e definito"....e cresce la preoccupazione per il futuro dell'azienda e dei suoi dipendenti
Alessandria 27/09/2017
Lo storico marchio Borsalino annuncia di avere depositato ricorso per l'ammissione della società alla procedura di concordato "'in continuità" basato anche su di un aumento di capitale riservato a Haeres Equita società di Camperio. Ora tocca al giudice e due sono le strade all'orizzonte per la Borsalino....
Economia e lavoro 1/09/2017
Durante l'assemblea sindacale convocata di fretta, ieri mattina, nella sede della storica azienda l'imprenditore italo-svizzero ha ribadito che il business plan di Haeres Equita Srl “non prevede alcuno spostamento dello stabilimento produttivo”
Economia e lavoro 31/08/2017
La società convoca l'assemblea degli azionisti per l'11 settembre per decidere un aumento di capitale da 7,5 milioni di euro. Camperio punta alla maggioranza. E intanto spunta un possibile finanziatore cinese, ma la Haeres Equita prende le distanze
Economia e lavoro 6/06/2017
La fine per il nuovo concordato preventivo della Borsalino non si vede ancora e Philippe Camperio non sembra intenzionato a iniettare altre risorse senza avere delle certezze, mentre è stato comunque rinnovato l'affitto del ramo di azienda. Poi c'è il futuro del museo...
Alessandria 4/05/2017
Presentato il progetto del nuovo spazio espositivo, mentre il cantiere è ancora al lavoro e si avvicina la fine del mese quando scade l'affitto del ramo di azienda da parte della Haeres Equita di Philippe Camperio
Economia e lavoro 10/03/2017
Sindacati e lavoratori in assemblea per fare il punto, ma la soluzione per ora non arriva e nonostante la buon volontà del consiglio di amministrazione e di Philippe Camperio potrebbe arrivare una svolta diversa rispetto a un nuovo concordato preventivo
Alessandria 19/01/2017
Quando dovrebbe essere definito il percorso del nuovo concordato preventivo cui stanno lavorando la proprietà e la Haeres Equita di Philippe Camperio. “Bisogna evitare ogni rischio di errori” ammonisce Elio Bricola (Uil)
Alessandria 20/12/2016
La proprietà intenderebbe rilanciare il percorso per salvare la storica azienda, ma non manca l'incertezza giuridica. Philippe Camperio non molla. Domani assemblea dei sindacati con i lavoratori. Bricola (Uil): “Siamo di fronte a un piccolo passo in avanti”
Economia e Lavoro 17/12/2016
Sindacati e consiglio di amministrazione si sono riconvocati, dopo un altro giro di confronti con i legali. Intanto Philippe Camperio è pronto a dare battaglia