
SALE - Dopo la pausa di riposo estiva, l’attività dell’Aic riprende a pieno ritmo, concentrando in un’unica giornata e location (
sabato 15 settembre a Palazzo Moncalvi in via Montebello) una serie di manifestazioni. Si comincia alle 16, nel giardino del Palazzo, con l’apertura ufficiale del
XVII anno accademico de Ra Carsèra, ricco di ritorni e molte novità. Il consueto opuscolo che ne illustra nel dettaglio lo svolgimento sarà in distribuzione verso la fine del mese; nello stesso periodo ci si potrà iscrivere, il martedì dall 10 alle 12, presso il poliambulatorio di via Marconi.
Sarà poi virtualmente tagliato il nastro della
XX Mostra dei ricami, allestita, come già lo scorso anno, nel salone del Palazzo, e visitabile a partire dal termine dell’incontro nei giorni e con gli orari esposti all’ingresso, il titolo di quest’anno è
Come una volta... La magia dei colori.
A seguire, la cerimonia di consegna della
Ruota d’Argento 2018 al professor
Gianvincenzo Chiodi, un riconoscimento simbolico che l’Aic. da parecchi anni assegna a salesi di nascita o di adozione che si siano particolarmente distinti nell’amare e nell’operare a favore del borgo. Da questo punto di vista Chiodi ha le carte più che in regola: salese doc, una vita professionale di tutto rispetto, un impegno costante a favore del suo paese, come presidente della Biblioteca comunale, come socio attivo del Comitato Amici di Santa Maria, ma soprattutto come appassionato ricercatore di storia salese e autore di svariate pubblicazioni in merito.
Dulcis in fundo,
Il vino ricreato e il vino ritrovato – Parole in libertà tra Bruno Boveri e Gian Luca Moncalvi davanti a (parecchi) bicchieri di vino. I due relatori illustreranno le qualità dei vini tortonesi, in particolare della barbera, del timorasso e del cortese. Grazie alle Cantine Volpi e all’Azienda agricola Luigi Boveri, saranno poi possibili assaggi e degustazioni