
VALENZA - Il futuro visto come una nuova dimensione dove l’individuo può “rinegoziare” il suo ruolo, uno spazio condiviso dove ritrovare i veri valori, per uscire dalla crisi globale e per realizzare le proprie aspirazioni. Su questi temi hanno lavorato gli artisti presenti nella mostra intitolata
Anduma - A look into the future che sarà inaugurata
venerdì 29 giugno alle 18, negli spazi espositivi del
Centro comunale di cultura. Il futuro non è certo un concetto semplice da raccontare per immagini, ma questi artisti sono riusciti, attraverso le loro emozioni e la forza del loro segno espressivo ad aprire una finestra, uno sguardo che osserva ed elabora una personale analisi sulle sorti del nostro pianeta e della società umana; chi con la pittura, chi con la scultura, chi con la fotografia, ognuno di loro ha provato a immaginare un mondo dove sia possibile raggiungere il benessere spirituale e perseguire la via della felicità.

Gli undici artisti, italiani e internazionali, che si sono impegnati in questa riflessione sul futuro, ognuno con il proprio mezzo espressivo e la propria ricerca estetica, sono
Mirella Bandini, Giò Bonardi, Heather Burwell, Ilenio Celoria, Michelle Hold, Cate Maggia, Geraldine Molia, Duy Phuong, Hannah Pratt, Teja Tegelj e Bona Tolotti, selezionati da ArtMoleto e ArtCan di Londra, le associazioni culturali che hanno organizzato questa esposizione di arte contemporanea in due diverse tappe, tra giugno e settembre, nelle città di Valenza e di Casale Monferrato. Le opere esposte sono tutte possibili “declinazioni” del futuro: sguardi di artisti accomunati dalla passione per l'arte e dal rispetto per la natura, uniti da un percorso tematico condiviso, dall’interpretazione della realtà di tipo introspettivo e dalla produzione visiva che si manifesta attraverso la forza del colore e il confronto di sensazioni ed emozioni.
L’associazione culturale
ArtMoleto, che opera da diversi anni nel territorio monferrino, è un progetto d’arte ideato da Michelle Hold in collaborazione con l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni e un gruppo di artisti legati al Monferrato casalese, che hanno come obiettivo comune la ricerca del rapporto uomo-natura e la valorizzazione del territorio per la sua bellezza paesaggistica. Il progetto
Arte e Natura, nato nel 2009, raccoglie le opere di questi artisti che hanno scelto di vivere e di raccontare il Monferrato attraverso la re-interpretazione del paesaggio, della storia e delle tradizioni.

La mostra
Anduma - A look into the future al Centro comunale di cultura (palazzo Valentino, piazza XXXI Martiri 1) resterà aperta al pubblico fino a sabato 21 luglio nel seguente orario: lunedì, martedì e giovedì 9.00-12.30 e 14.30-18.00; mercoledì 9.00-19.00; venerdì 9.00-12.30; sabato 9.00-12.00. In seguito, dal 26 luglio al 2 settembre, sarà possibile visitare l’esposizione al Castello di Casale Monferrato.
Info:
www.comune.valenza.al.it
www.artmoleto.com
www.artcan.org.uk